Synchropal srl - Start-up innovativa su progetti innovativi per lo studio e l’implementazione di sistemi complessi, realizzati in ambito nazionale e per conto dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), con sede in Torino centro, ricerca
ESPERTO DI SVILUPPO SW SU CLOUD E PER APPLICAZIONI DESKTOP
Requisiti richiesti:
• Laurea magistrale e/o dottorato in ingegneria informatica o equivalente
• Comprovata esperienza di sviluppo full stack C#, Java, Python, C, cloud AWS, Web Service, DBMS Oracle/Postgres, applicazioni desktop
• Tecniche di sviluppo atte a garantire la scalabilità e la ridondanza dell’applicazione su cloud
• Tecniche di cifratura da applicare per gli accessi ai servizi e per la gestione dei dati
• Tecniche di Sicurezza delle reti e dei sistemi
• Ottima conoscenza della lingua inglese
Il ruolo prevede lo svolgimento di riunioni con il Cliente ESA e con i fornitori e include campagne dimostrative e di tests anche presso i loro laboratori specialistici dislocati a Torino.
L’inserimento è previsto tramite libera professione (con partita iva) oppure in modalità subordinata/parasubordinata (assunzione a tempo determinato con possibilità di stabilizzazione a tempo indeterminato).
L’attività è da svolgere in modalità remota (“smart working”) oppure in presenza, con un coordinamento continuo con il responsabile tecnico e con gli altri membri del team di progetto.
Si richiede di compilare il form su Unimpiego inserisci il tuo cv
• Laurea magistrale e/o dottorato in ingegneria informatica o equivalente
• Comprovata esperienza di sviluppo full stack C#, Java, Python, C, cloud AWS, Web Service, DBMS Oracle/Postgres, applicazioni desktop
• Tecniche di sviluppo atte a garantire la scalabilità e la ridondanza dell’applicazione su cloud
• Tecniche di cifratura da applicare per gli accessi ai servizi e per la gestione dei dati
• Tecniche di Sicurezza delle reti e dei sistemi
• Ottima conoscenza della lingua inglese
Il ruolo prevede lo svolgimento di riunioni con il Cliente ESA e con i fornitori e include campagne dimostrative e di tests anche presso i loro laboratori specialistici dislocati a Torino.
L’inserimento è previsto tramite libera professione (con partita iva) oppure in modalità subordinata/parasubordinata (assunzione a tempo determinato con possibilità di stabilizzazione a tempo indeterminato).
L’attività è da svolgere in modalità remota (“smart working”) oppure in presenza, con un coordinamento continuo con il responsabile tecnico e con gli altri membri del team di progetto.
Si richiede di compilare il form su Unimpiego inserisci il tuo cv
rif. 63891-TO
*Gli interessati/e (L. 903/77, D.Lgs 198/2006, D.Lgs 215/2003 e D.Lgs 216/2003), previa consultazione delle comunicazioni inerenti la privacy (Regolamento UE 2016/679),
possono inviare il curriculum a Unimpiego Confindustria S.r.l. sede di Torino,
Corso Galileo Ferraris 26, 10121 Torino,
oppure a selezione@unimpiego.it indicando sulla busta o nell'oggetto della e-mail il riferimento.
possono inviare il curriculum a Unimpiego Confindustria S.r.l. sede di Torino,
Corso Galileo Ferraris 26, 10121 Torino,
oppure a selezione@unimpiego.it indicando sulla busta o nell'oggetto della e-mail il riferimento.
Se sei già registrato effettua il LOGIN e invia la candidatura.
In alternativa inserisci il tuo CV nella banca dati di UNIMPIEGO CONFINDUSTRIA.
Se non vuoi registrarti ma vuoi rispondere all'annuncio compila il seguente form