Azienda multinazionale del settore gomma plastica, per la sua sede italiana di San Lazzaro di Savena (BO), ricerca
INGEGNERE QHSE
La risorsa, rispondendo al site manager, verrà inserita con l’obiettivo di gestire i sistemi QHSE applicando i principi Lean alla qualità, alla sicurezza e all’ambiente, garantendo il rispetto delle procedure, contribuendo così al miglioramento continuo delle performance aziendali.
In contatto costante con tutti i reparti dell’azienda ma anche con i clienti e fornitori, avrà le seguenti responsabilità sulle seguenti tematiche:
- Qualità e conformità del prodotto: implementazione e monitoraggio dei processi per garantire la conformità del prodotto ai requisiti interni e del cliente; controlli di qualità e gestione dei piani di miglioramento in relazione alle non conformità; sviluppo e applicazione di strumenti di miglioramento continuo per garantire la qualità del prodotto;
- Miglioramento continuo e Lean Management: integrare i principi Lean nei processi QHSE (Kaizen, 5S, SMED, VSM, ecc.) dando vita a progetti di miglioramento continuo sul campo, coinvolgendo gli operatori, identificando e riducendo gli sprechi legati alla qualità, sicurezza e ambiente; Formazione e sensibilizzazione del team circa le best practices Lean e QHSE;
- Prevenzione dei rischi e cultura della sicurezza: valutazione dei rischi professionali e ambientali, con implementare azioni preventive e migliorative, analisi incidenti e infortuni, e implementare azioni correttive e preventive; supporto sul campo e assistenza agli operatori, agendo come figura di costante riferimento sul campo in interazione con i team produttivi, diagnosticando problematiche e proponendo soluzioni;
- Gestione dei sistemi QHSE: garantire l'implementazione, il mantenimento e il miglioramento continuo del Sistema di Gestione delle Attività e delle Certificazioni (ISO 9001, ISO 14001, ISO 45001, ecc.), conducendo audit interni e gestendo i piani di azione correttiva, in conformità alla normativa; gestire e monitorare gli indicatori di performance QHSE.
Requisiti:
- Laurea in ingegneria;
- Buona conoscenza dell’inglese;
- Abilità nell’utilizzo del pacchetto Office, in particolare excel;
- Buona conoscenza degli standard ISO 9001, ISO 14001, ISO 45001;
- Padronanza dei metodi e degli strumenti Lean: Kaizen, 5S, VSM, PDCA, ecc.…;
- Esperienza nella gestione del rischio e nell'analisi degli incidenti (FMEA, albero delle cause, - ecc.);
- Conoscenza delle problematiche ambientali e di sicurezza;
- Capacità di condurre sessioni di formazione e sensibilizzazione QHSE;
- Esperienza maturata nel ruolo di responsabile sicurezza e qualità in aziende del settore industriale.
Richiesta disponibilità a brevi trasferte presso clienti e fornitori e presso la casa madre francese.
Si offre un inserimento a tempo indeterminato con retribuzione ed inquadramento da valutare in base alla professionalità della risorsa.
Sede di lavoro: San Lazzaro di Savena (BO).
In contatto costante con tutti i reparti dell’azienda ma anche con i clienti e fornitori, avrà le seguenti responsabilità sulle seguenti tematiche:
- Qualità e conformità del prodotto: implementazione e monitoraggio dei processi per garantire la conformità del prodotto ai requisiti interni e del cliente; controlli di qualità e gestione dei piani di miglioramento in relazione alle non conformità; sviluppo e applicazione di strumenti di miglioramento continuo per garantire la qualità del prodotto;
- Miglioramento continuo e Lean Management: integrare i principi Lean nei processi QHSE (Kaizen, 5S, SMED, VSM, ecc.) dando vita a progetti di miglioramento continuo sul campo, coinvolgendo gli operatori, identificando e riducendo gli sprechi legati alla qualità, sicurezza e ambiente; Formazione e sensibilizzazione del team circa le best practices Lean e QHSE;
- Prevenzione dei rischi e cultura della sicurezza: valutazione dei rischi professionali e ambientali, con implementare azioni preventive e migliorative, analisi incidenti e infortuni, e implementare azioni correttive e preventive; supporto sul campo e assistenza agli operatori, agendo come figura di costante riferimento sul campo in interazione con i team produttivi, diagnosticando problematiche e proponendo soluzioni;
- Gestione dei sistemi QHSE: garantire l'implementazione, il mantenimento e il miglioramento continuo del Sistema di Gestione delle Attività e delle Certificazioni (ISO 9001, ISO 14001, ISO 45001, ecc.), conducendo audit interni e gestendo i piani di azione correttiva, in conformità alla normativa; gestire e monitorare gli indicatori di performance QHSE.
Requisiti:
- Laurea in ingegneria;
- Buona conoscenza dell’inglese;
- Abilità nell’utilizzo del pacchetto Office, in particolare excel;
- Buona conoscenza degli standard ISO 9001, ISO 14001, ISO 45001;
- Padronanza dei metodi e degli strumenti Lean: Kaizen, 5S, VSM, PDCA, ecc.…;
- Esperienza nella gestione del rischio e nell'analisi degli incidenti (FMEA, albero delle cause, - ecc.);
- Conoscenza delle problematiche ambientali e di sicurezza;
- Capacità di condurre sessioni di formazione e sensibilizzazione QHSE;
- Esperienza maturata nel ruolo di responsabile sicurezza e qualità in aziende del settore industriale.
Richiesta disponibilità a brevi trasferte presso clienti e fornitori e presso la casa madre francese.
Si offre un inserimento a tempo indeterminato con retribuzione ed inquadramento da valutare in base alla professionalità della risorsa.
Sede di lavoro: San Lazzaro di Savena (BO).
rif. 67217-BO
Gli interessati/e (L. 903/77, D.Lgs 198/2006, D.Lgs 215/2003 e D.Lgs 216/2003), previa consultazione delle comunicazioni inerenti la privacy (Regolamento UE 2016/679),
possono inviare il curriculum a Unimpiego Confindustria S.r.l. sede di Bologna
Via San Domenico, 40124 BOLOGNA,
fax 051.356118 o a bologna@unimpiego.it indicando il riferimento sulla busta o nell'oggetto della e-mail.
possono inviare il curriculum a Unimpiego Confindustria S.r.l. sede di Bologna
Via San Domenico, 40124 BOLOGNA,
fax 051.356118 o a bologna@unimpiego.it indicando il riferimento sulla busta o nell'oggetto della e-mail.
Se sei già registrato effettua il LOGIN e invia la candidatura.
In alternativa inserisci il tuo CV nella banca dati di UNIMPIEGO CONFINDUSTRIA.
Se non vuoi registrarti ma vuoi rispondere all'annuncio compila il seguente form